Il libro del mare. O come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone nel vasto mare di Morten A. Strøksnes
Bello come un'immersione insieme ad amico che ti svela le meraviglie e i segreti del mare nascosti dietro ogni tipo di pesce, tellina, alga o bolla d'acqua e ti racconta di una lingua che ha una parola speciale per indicare il "il suono del mare che arriva dalla finestra della camera da letto in una mite notte d'estate, lambendo dolcemente la battigia, sjybårdurn".
Dalla Carta Marina di Olao Magno alle meduse con la criniera di leone, si naviga tra biologia, cetologia, storia marina e tradizione norrena, accompagnati dall'amore per il mare, origine e custode della nostra ita. Il racconto di un compagno di viaggio alla ricerca di una creatura straordinaria come lo squalo della Groenlandia.
Così chiudi gli occhi, appoggi il libro e sei lì, al largo delle isole Lofoten: "i pensieri hanno mollato gli ormeggi e seguono la corrente. Il cielo stellato sopra di noi, il mare sotto di noi. Le stelle mormorano, il mare luccica e sfavilla".
Morten A. Strøksnes, Il libro del mare. O come andare a pesca di uno squalo gigante con un piccolo gommone nel vasto mare, Iperborea, 2015, traduzione di Francesco Felici.